Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2005, 02:11   #1
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Da stasera ho attivato anche l'osmoregolatore...
Pesca acqua nel vecchio nano, ormai miseramente sacrificato come vasca di rabbocco...
Il sistema di regolazione è come quello di leletosi, anche se ho messo una staffa in plexi con le calamite invece di montare il galleggiante direttamente su di esse (ho notato che il campo magnetico può disturbare il sensore...)
Inoltre ho aggiunto una piccola finezza: invece di mettere il classico tubo per il ripristino, ho creato dalla pompa di mandata una riduzione utilizzando una siringa e montando un tubo da aereatore con un gocciolatore... in questo modo evito di reimmettere tutto l'evaporato in un botto solo, creando un flusso molto meno "impetuoso".

Altra cosa da segnalare che mi ha lasciato di stucco: avevo messo una microspugna per silenziare la tracimazione (in alcune foto mi sembra si veda...)...
Praticamente serviva solo da tappo sul tubo, essendone inserita per meno di un centimetro...
Stasera misuro i vari paramentri, e vedo che ho i nitrati quasi a 10mg/l...
I primi giorni avevo imputato la loro presenza a causa del trasloco, credendo di avre potuto massacrare parte dei batteri estraendo le rocce e inserendole in acqua diversa... Tra l'altro avevo notato anche i fosfati un pò alti, per cui avevo pensato ad un normale assestamento della cosa... tra l'altro in seguito ai traslochi ho notato che spesso i fosfati tendono ad aumentare per via dei sedimenti ...
Nonostante pulissi la spugna 2 volte al giorno, e questa non trattenesse nemmeno granchè... mi viene il dubbio che essa abbia potuto ugualmente funzionare "da percolatore"...

E mi è venuto a questo punto un altro grosso dubbio... non è che anche il tubo stesso dove tracima l'acqua mi può funzionare da substrato ideale per i nitrificanti?
In grandi vasche il problema credo non esista per via di un rapporto di superfici troppo sfavorevole anche al numero di batteri che possono insediarvisi, ma in 60 litri??? Anche un misero tubo di 30 centimetri di altezza e largo 4, può diventare un "percolatore"?

Comunque sia, da stasera ho tolto la spugna e ho creato un cappelletto in pvc per silenziare la tracimazione... ma il dubbio mi rimane...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08915 seconds with 14 queries