Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2007, 16:55   #11
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Benny, i Po4 inorganici sono quelli che possono tornare i soluzione nel momento in cui il pH si abbassi sotto il 7,80 circa. Questi Po4 normalmente si rimuovono sifonando il fondo ed i detriti sulle rocce.
I Po4 scendono tranquillamente senza le resine, basta avere pazienza ed attendere che la maturazione faccia il suo corso.....
L'utilizzo di resine ferrose comporta con quasi tutte le resine un'assorbimento di altri elementi ed un rilascio di ferro in vasca, cosa che non fanno le resine a base d'alluminio, queste rilasciano a lungo andare allumino, ma considerando i cambi d'acqua ed il loro rilascio si era calcolato qualche cosa come 300 anni perche' questo problema diventi reale.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10626 seconds with 13 queries