Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2007, 15:30   #13
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
roberto46, il negoziante ti sta facendo fare a modo suo. se chiedi qua ti risponderemo delle altre cose. rispondo alle tue domande ma non credo che ti possa essere d'aiuto:

intanto i metodi di conduzione delle vasche cambiano abbastanza velocemente. questo perchè secondo le esperienze certe cose che andavano bene ieri, si son dimostrate in un qualche modo controproducenti (leggi:la sabbia in maturazione). non a caso prima ti ho parlato di sistema 2007.

- l'acqua del negozio dipende da dove viene. se ha un suo circuito che produce l'acqua salata è un discorso, se ti ha preso l'acqua dalle vasche è una fregatura (capitato a me. ci ho messo 1 mese per arrivarci... o meglio, la prima volta che ho fatto i test mi è venuto un mezzo colpo)

- l'acqua che aggiungi deve essere d'osmosi e non demineralizzata

- è probabile che la salinità sia più bassa del 35%° come dovrebbe essere. nei negozi la tengono + bassa per altri motivi.

- se prendi delle rocce vive e e gli fai il mese di buio resta in vita quel che serve. ovvio che se ci son dei coralli sopra vanno a farsi friggere.

ti consiglio di leggerti un po' di post e magari pure un qualche libro per schiarirti le idee. secondo me stai partendo male, però ribadisco, se pensi che il negoziante sia professionale a quel punto penso che sia il caso che ti segua lui. almeno non ti fai casino in testa.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08538 seconds with 13 queries