Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2007, 09:49   #33
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, mi sembra il minimo. Si può essere più o meno d'accordo sulle cose, ma l'educazione ed il rispetto del prossimo devono essere sempre al primo posto
Sono d'accordo con te, l'esasperazione che l'uomo ha raggiunto su alcuni esemplari non porta a nulla di buono. Però le forme più semplici di orifiamma credo che sarebbero potute venir fuori anche naturalmente. Mi spiego: (scusami se magari scrivo cavolate ma non sono molto esperto in materia) manipolazioni genetiche non ce ne sono state su questi pesci, sono "solo" il frutto di riproduzioni mirate; penso quindi che qualche esemplare a 3 code sia venuto fuori naturalmente e che poi, facendo accoppiare solo questi esemplari, si siano create le razze che ora conosciamo. Sicuramente la natura non sarebbe stata così crudele a far venir fuori i bubble, i tosakin od altri esemplari così delicati ed impacciati nei movimenti; magari un semplice orifiamma si però. E' per questo che non sarei così drastico sul non allevare tutti i tipi eteromorfi.
Senza contare che i rossi normali in un acquario (a meno che non sia veramente grosso) soffrono un po' ed un laghetto non tutti se lo possono fare...

ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14097 seconds with 13 queries