L'aria nel beccuccio
deve essere presente, perchè la quantità di liquido nella siringa è tarata
senza beccuccio.
Quindi, per aspirare il liquido, si porta lo stantutto a fondo corsa nella siringa, si immerge completamente il beccuccio nel reagente da aspirare, e si preleva la quantità necessaria prendendo come valore di riferimento la misura indicata dall'anellino nero sullo stantuffo.
Riversando il reagente nel campione da testare, di solito si procede goccia a goccia fino al viraggio di colore.
A quel punto si legge la quantità residua di reagente sempre alla tacca corrispondente all'anellino nero, a prescindere dall'aria presente.
Confermate questa cosa, almeno sò se ho sempre sbagliato a fare i test.
