Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2007, 15:51   #23
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brig
Originariamente inviata da sjoplin
poi se ci pensi anche la classica scenetta del pagliaccio con l'anemone oramai è diventata quasi banale. ti puoi sbizzarrire con un'infinità di invertebrati e creare qualcosa di originale senza correre il rischio di catastrofi in vasca per il solo gusto di vedere quel pescetto che si sfrega tra i tentacoli dell'altro. mettici un po' di fantasia e vedrai che sarà un successone
non la vedo così... come dissi
Brig, il senso del mio intervento era: non ti intestardire su una scenetta che vedi ovunque ti giri, ma stimola un po' la fantasia e puoi trovare delle cose più originali! (e soprattutto meno pericolose)

Sul fatto che la casa naturale dei pagliaccio sia l'anemone non lo metto in dubbio, almeno per quei pochi che vengono dal mare. Quelli d'allevamento vanno in simbiosi con quello che gli gira.

I miei (con due anemoni a disposizione) manco le fumavano... preferivano l'euphilya, o la presa d'ingresso dell'acqua .

Insomma, in cattività non funziona allo stesso modo e l'accoppiata anemone/pagliaccio, in linea di principio è una cosa da sconsigliare a chiunque non abbia due p@lle così come gestione della vasca.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08547 seconds with 13 queries