Discussione: Hanagokoro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2007, 14:56   #6
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sotto mettici un paio di cm di pozzolana o lapillo o pomice ....
Per i tipi di osmocote non saprei..
L'akadama assorbe carbonati per un periodo più o meno lungo, anche diverse settimane. Dopo aver preparato il fondo (senza mettere ancora piante) l'acquario va riempito con acqua di rubinetto. Vedrai che in brevissimo tempo il kh dell'acqua si abbasserà moltissimo. Quindi puoi procedere o con cambi d'acqua (senza piante in teoria potresti cambiare anche tutta l'acqua) o integrando il kh con sali appositi.
Lo svantaggio dei cambi è che ritardi molto la maturazione del filtro, dei sali ovviamente il costo e/o la difficoltà di procurarseli.
Procedi in questo modo finchè il kh non si stabilizza. Solo dopo che si è stabilizzato il fondo direi di mettere le piante (il kh e/o il ph sono troppo instabili prima per cui potresti avere problemi). Ovviamente il tutto a luci spente finchè immetti le piante se no le alghe ti sommergono.
Il kh "finale" dipende dai pesci che vuoi metterci così come il ph.
8,5 è giusto un pò alto come kh per molte specie di pesci ma, ad esempio, per i guppy è addirittura basso. Allo stesso modo il ph.
Per cui, a seconda dei pesci che metterai, potresti aver bisono o di tagliare con acqua osmotica o di integrare con sali.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19111 seconds with 13 queries