Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2005, 21:03   #58
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
senti danilo..... qui non sono tutti fanatici come te sulle esigenze dei pesci.... da provare a mettere un hepatus in una vasca grande il triplo e vedere come sta?!!? ma che discorsi fai.... lascialo in mare allora e vedrai che sta meglio ancora..... uno non può pensare di ricreare l'ambiente migliore per certi pesci.... a parte i più piccoli...... forse te ma io non mi prenderei mai la briga..... denaro permettendo..... di farmi un acquario grande il triplo per fare stare bene il pesce..... anche se potessi con lo spazio arriverei massimo a un metro e 60 o giù di li di lunghezza.......
quando parli mi sembri un ecologista...... guarda che non sei il solo ad esserti informati via internet o mediante libri.....
ma vuoi che chi scrive un libro ti venga a dire di mettere un hepatus in 200 litri???
io ritengo che l'acquario delle dimensioni come il mio o come quello di reefmaniaco.... dal cui acquario è scaturito questo dibattito sia un 'ottima base di partenza.... nel quale poter allevare la maggior parte di pesci....che siano essi pomacantidi.... balistidi o acanturidi...... sempre presi come piccoli esemplari....
poi te a volte fai il discorso delle dimensioni raggiunte.... a volte esigenze di nuoto..... o uno tiene solo pesci piccoli.... cromis e via dicendo..... o per forza alla fine nel proprio acquario finisce per mettere qualche esemplare di pesce più grande che valorizza il proprio acquario..... non ti piace la parola valorizza?! anche te alla fine ..... sebbene continui alla fine a dire di essere pentito dell'acquisto del tuo leocosterno hai acquistato anche uno zebrazoma.... una cernietta.... un centropyge..... se non ricordo male un chelmon e via dicendo...... quindi non so.... o ti sei accorto in ritardo del malessere del tuo pesce.... o manchi di coerenza...... dici che per allevare un hepatus senza farlo soffrire bisogna avere almeno una vasca da 150 cm..... bene arriva uno che ti dice che bisogna avere una vasca più grande e via dicendo......chi ha ragione alla fine....
mi hai chiesto come faccio a decidere le esigenze dei pesci..... ma chi lo dice a te???uno si basa sulla sua esperienza diretta.....io ho visto lineatus in una vasca come la mia con comportamento molto nervoso e pomantidi nella stessa vasca tranquillissimi....
alla fine mettendo un pesce come zebrazoma in un 300 litri può arrivare o no a 15 e più cm..... come può arrivare un pomacantide o un chaeotodon......con minor esigenze di nuoto.... quindi ..... o si mette qualcosa nell'acquario...... o si fa come dici tu col finir di mettere qualche pomacentride o centropyge.... o alla fine come penso la maggioranza della gente che spende una badilata di soldi per avere un acquario di queste dimensioni un paio di pesci "importanti ce li mette"...... allla fine l'hai fatto anche te.....

chiudendo il discorso.... sul quale non tornerò tanto il mio punto di vista lo conosci...... un pesce può rimanere più piccolo di quello che sarebbe in natura.... senza per queso stare peggio..... anzi.....

mi scuso per l'essere stato troppo prolisso..... e sicuramente pesante....

kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10208 seconds with 13 queries