Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2007, 15:00   #28
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mirtillamalcontenta.. ho dato un'occhiata all'altro "topo".
Facci capire dove risponderti.
Vabbè.
Secondo me puoi continuare a fare cambi con acqua RO alla morte ma il ph non lo tieni giù nè lo stabilizzi.
L'acqua da osmosi non abbassa il ph di per se sola se non intervieni immettendo acidi (umici, acido carbonico, etc..) in vasca. Non farti confondere dal fatto che il ph dell'acqua di osmosi è acido perchè è un ph talmente instabile che è praticamente senza alcun significato.
Indubbiamente avere meno carbonati favorisce l'azione degli acidi che potresti avere in vasca ma un kh troppo basso non ti consente di avere un "tampone" adeguato e ti espone a micidiali oscillazioni di ph.
Se vuoi (e devi) avere un ph stabile devi "tirare su" il kh. 4 è basso per fare esperimenti e stabilizzare una vasca, basta poco per far oscillare il ph. Porta il kh a 5-6 e quindi provi a tenere il tutto più stabile con la co2, torba, estratto di quercia o qualsiasi altro acido (ph minus, etc..).
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09827 seconds with 13 queries