Ciao a tutti
dopo varie esperienze dopo l'estate vorrei provare ad allestire una vasca con akadama. volevo seguire lo schema suggerito da un iscritto al forum se suggeriva questo schema: osmocote, torba in granuli(č necessaria??),pozzolana o lapillo lavico e akadama.
Ho trovato come fertilizzante al posto dell'osmocote, il giapponese Hanagokoro. Puo' andare bene lo stesso??
Quanto deve essere alto lo strato di akadama?? per una askoll ambiente di 120 cm direi che 15 litri di akadama bastano..
ciao e grazie
|