Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2007, 11:59   #16
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Come sterilizzo e lavo tutto: acqua, candeggina, acqua ossigenata, bollitura... Tu come sterilizzi un tronco o un sasso?
Poi direi che anche nella sabbia di fiume possono esserci "idrocarburi, solventi, oli, metalli pesanti, composti azotati" (in concentrazione maggiore che nell'acqua di mare). Non so da quale rivenditore di materiale edile la prendi, ma non credo sia raccolta a mano in un torrente di montagna: solitamente è raccolta vicino alla foce dei fiumi. Direi che il rischio di idrocarburi solventi c'è anche lì!
Lo stesso credo si possa dire della sabbia acquistata al negozio: per bene che possono averla lavata, il rischio "inquinamento" è paragonabile a quello che corro io (mica la fanno in laboratorio).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09449 seconds with 13 queries