Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2007, 11:33   #9
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si, lo so, hai ragione ed è stata una cosa su cui si è discusso tanto perché ognuno interpretava a modo suo quel protocollo...infatti anche parlando direttamente con persone della Dennerle consigliano l'E15 ogni 15 giorni e non solo una volta al mese...quella tabellla ineffetti è fuorviante secondo me...prova infatti a somministrare solo una pasticca al mese e poi vedrai che avrai sempre carenze di ferro tranne i primi periodi. Il ferro bianco bivalente contenuto in quelle pasticche è sì a lenta cessione ma non ti permette di coprire un intero mese mantenendo sempre la stessa quantità disciolta in acqua. Somministrandolo invece una volta ogni due settimane è diverso....settimanalmente ancora meglio.

Adesso non voglio dire che sono sbagliate quelle tabelle o cmq interpretate male perché parlano chiaro ma gli stessi esperti Dennerle con cui sono in contatto somministrano il ferro ogni due settimane e non mensilmente. Quindi secondo me la Dennerle stampa quei foglietti illustrativi andando già a diminuire le dosi per paura di un uso spropositato dei suoi prodotti che sono altamente concentrati. Infatti se si legge bene il fogliettino illustrativo indica chiaramente che l'E15 nel caso venga usato come fertilizzante prevalentemente a base di ferro bisogna metterlo ogni due settimane mentre all'interno del protocollo alternato al V30...però il V30 non ha la stessa quantità di ferro che si immette con l'E15 quindi si avrebbe una fertilizzazione sbilanciata nel giorno in cui si mette l'E15. Quindi utilizzarlo come semplice fertilizzante a base di ferro all'interno del protocollo secondo me è la scelta migliore. Anche per questo conviene partire a dosi dimezzate, magari la richiesta di ferro in una vasca non è tale da doverne somministrare tanto e quindi sarebbe inutile andare a raddoppiare le quantità. Sta tutto quindi come viene interpretato l'E15... se come apporto di ferro in una vasca normale (e quindi meglio seguire il protocollo base alternandolo al V30) oppure come spinta in più per un plantacquario in cui occorre molto ferro (e quindi mettendolo ogni due settimane con cambi d'acqua settimanali).

Se proprio poi vogliamo dirla tutta io onestamente mi trovo meglio somministrando ferro chelato DTPA (cioé quello ricavato dal Compo) in modo tale da poterlo dosare con maggiore precisione ed ogni due giorni. Questo però è un altro discorso...
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12793 seconds with 13 queries