Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2005, 15:50   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un problema che possono dare le diatomee (le tue alghette marroni patinose) è quello di togliere luce alle foglie che coprono debilitando a lungo andare la pianta. Ma il problema + notevole è certamente il danno estetico...
Queste alghe ai pesci non fanno nè bene nè male... però i pesci rossi non le mangiano... ma se tu inserissi delle ampullarie le mangiucchierebbero pian piano fino a farle quasi scomparire... Io consiglio sempre la convivenza tra ampullarie e pesci rossi... perchè queste sono gli unici pulitori adattabili alle temperature dei pesci rossi e non sono esigenti come molti loricaridi in fatto di spazio... Pulire le foglie e gli arredi ogni tanto va bene, ma se ci fossero le lumacone ci penserebbero loro e l'equilibrio biologico dell'acquario sarebbe migliore...

Io non dò l'aglio in polvere ai miei pesci, ma quello fresco. Lo sminuzzo e lo metto nell'acquario. A mio avviso è molto + efficace (e puzzolente) di quello in polvere. La quantità che somministro comunque è minima, anche perchè altrimenti non lo mangierebbero e lo lascerebbero a macerare sul fondo...
Il consiglio dei piselli bolliti e sbucciati è ottimo. Un pisello a pesce è + che sufficiente.
L'aglio lo darei una volta ogni 1 o 2 settimane, mentre i piselli una o due volte a settimana, come unico pasto giornaliero.
Se le dosi non sono eccessive i pesci consumano tutto in poco tempo, e non è necessario sifonare...

Ciai ciao...
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10469 seconds with 13 queries