Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2007, 13:31   #9
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reizel
luca2772, io non avevo pensato alle bioballs sul fondo... infatti non avevo ancora una soluzione e c'hai pensato tu
Farina del sacco di Poldo (che non è il "secchio di Calfo", quella è un'altra storia )

Ma il flocculato ti transita da uno strato all'altro fino a precipitare in forma di fango?

Io nel Mir30 ho un blocco di spugna a grana grossa su cui si arenano e decompongono i frammenti vegetali e la polvere di cibo scampata all'assalto delle fameliche orde pinnute .
Bene nello stadio successivo, la spugna blu di serie del Mirabello, si forma comunque uno strato "paltoso" che lentamente precipita a formare i famosi fanghi.
Eppure non si intasa un bel niente, ma si formano le bolle di azoto nel cestellino cannolicchi appeso alla pompa e se smuovo il gruppo, vengono fuori le bollone
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09303 seconds with 13 queries