Discussione: Schiumatoio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2007, 12:55   #12
KENTI
Pesce rosso
 
L'avatar di KENTI
 
Registrato: Jun 2007
Città: GARDA (VR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 più il taleario
Età : 38
Messaggi: 601
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a KENTI Invia un messaggio tramite Skype a KENTI

Annunci Mercatino: 0
be intato grazie...
allora... ero partito fin da subito con l'idea di mettere uno schiumatoio... xke
l'idea di gestire l'acquario con il metodo naturale mi faceva un po paura nel senso che a parer mio sbagliare è piu' facile (ma magari è solo una mia teoria nn lo so)
un mesetto fa ho inserito 2 piccoli pagliaccetti, accortomi della cavolata che avevo fatto circa 10 gg dopo ne ho riportato uno al negozio, l'altro aime è morto una notte di pochi gg fa xke nn chiedetemi come è finito nella colonna di contatto dello schiumatoio...

Al momento nn ho piu intenzione di inserire pesci
1 per la delusione
2 xke mi ritrovo con un problemino di ciano da risolvere, aumentato paurosamente dopo il cambio di illuminazione, credevo appunto in uno schiumatoio piu' efficente..
qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

al negozio xò ho visto un minuscolo gobide... che in negoziante tiene in una delle vaschette degli invertebrati x nano, le vasche sono veramente piccole saranno to 15x8x8. il gobide è sul grigino con riflessi blu... mi ha assicurato che nn diventa piu grande di cosi assolutamente.. è 2 cm appena.
che gobide è? nn ne ho mai sentito parlare...

in fine secondo te lele che faccio continuo cosi? o dovrei cambiare qualcosina...
KENTI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08290 seconds with 13 queries