Io aumenterei la luce delle due paratie ai lati del filtro, per mantenere molto bassa la velocitā di transito.
Inoltre farei lo strato comunicante in bioballs per facilitare la caduta dei fanghi, il resto in comuni cannolicchi.
Per le spugne, solo grana grossa. Per l'aspirazione, visto che sarebbe doppia, una in superficie (elimina l'eventuale patina batterica) ed uno vicino al fondo.
Per l'ossigenazione (visto che la pompa dovrebbe dare 1 - 1.5 ricircoli / ora) una pompa di movimento ausiliaria a pelo d'acqua, magari con spray-bar
