Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2007, 15:21   #5
Mattehaus
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Cittā: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 52
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao antoeeli!!

Forse io posso aiutarti.

Io ho giā realizzato il conduttivimetro, e per impostare l'apparecchio con la porta parallela si deve modificare il file .ini presente nella cartella del programma. Nel mio caso si chiama condu.ini. lo puoi aprire con il blocco notes, e la prima riga riporta l'indirizzo della scheda parallela. (impostato inizialmente a 378)
Nel tuo caso dovrai prima installare la scheda parallela e poi riportare in questo file .ini l'indirizzo che trovi in Pannello di controllo\sistema\hardware\gestione periferiche\porte con e lpt.
P.S. per ottenere il corretto funzionamento devi seguire le istruzioni consigliate di preparare un floppy disk che parte direttamente in modalitā DOS. se il tuo nuovo PC non ha il floppy prova a preparare un cd che parta automaticamente, con dentro i file del programmino.
Nel mio caso se eseguo il programma dopo aver avviato XP il programma parte ma il valore misurato rimane sempre a 0.
Spero di averti indirizzato nella direzione giusta per risolvere il problema.

Buon lavoro!!!
__________________
Ciao da Mattehaus!!
---------------------------------------------
Il RISPETTO č alla base di tutto.
Mattehaus non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09798 seconds with 13 queries