Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2007, 23:11   #5
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, conservarli in frigorifero, se non del tipo no-frost, può in effetti portare ad un aumento dell'umidità degli stessi, ragion percui una volta "estratti" dal frigo andrebbero consumati velocemente.
Dipende comunque di che mangimi si sta parlando, liofilizzati granulati e scaglie odiano soprattutto l'umidità più che il caldo in se, quindi la conservazione in ambiente secco è sempre preferibile.
L'utilizzo di contenitori ermetici con qualche bustina di sali igroscopici (silicagel) o anche di semplice sale (meglio grosso per questi usi) consente di mantenere il tasso di umidità al minimo.
Se i barattoli originali non hanno chiusure adeguate conviene piuttosto utilizzare le bustine per alimenti con zip che (se trattate con cura) garantiscono un ottima tenuta all'umidità. Piccola accortezza ovviamente è cercare comunque di togliere più aria possibile prima della chiusura (nell'aria un po' di umidità c'e' sempre).
ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10155 seconds with 13 queries