ciao, conservarli in frigorifero, se non del tipo no-frost, può in effetti portare ad un aumento dell'umidità degli stessi, ragion percui una volta "estratti" dal frigo andrebbero consumati velocemente.
Dipende comunque di che mangimi si sta parlando, liofilizzati granulati e scaglie odiano soprattutto l'umidità più che il caldo in se, quindi la conservazione in ambiente secco è sempre preferibile.
L'utilizzo di contenitori ermetici con qualche bustina di sali igroscopici (silicagel) o anche di semplice sale (meglio grosso per questi usi) consente di mantenere il tasso di umidità al minimo.
Se i barattoli originali non hanno chiusure adeguate conviene piuttosto utilizzare le bustine per alimenti con zip che (se trattate con cura) garantiscono un ottima tenuta all'umidità. Piccola accortezza ovviamente è cercare comunque di togliere più aria possibile prima della chiusura (nell'aria un po' di umidità c'e' sempre).
ciaoo
|