Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2005, 12:20   #8
nickreef
Bannato
 
Registrato: Nov 2003
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a nickreef

Annunci Mercatino: 0
Puoi fare uno schema ?
Io adesso con il C10001 non ho problemi di sorta. Però mi interessa sapere come hai risolto con il tuo modello...con uno schema capirei meglio...

Originariamente inviata da dodarocs@tin.it
Originariamente inviata da nickreef
Ma guarda non so, l'ho venduto tanti anni fa. Non ricordo. Credo che si intasasse di Co2 molto di frequente e non riuscivo a ottenere un Kh in uscita alto.
Forse non lo regolavo bene...però l'ho venduto per disperazione.
Cosa intendi per collegarlo alla pompa di risalita per farlo funzionare sotto pressione ?

io con il mio C10001 mi trovo benissimo...funziona alla grande...è alto 110 cm ed è maraviglioso. L'ho preso bello grande in previsione di....
Si intasa di Co2 se non lavora sotto pressione, infatti bisogna collegarlo da una diramazione della pompa di risalita.
Anche io all'inizio ho avuto il tuo stesso problema perche era collegato ad una diramazione della pompa che alimenta lo schiumatoio, di circa 700L, si intasavo spesso il gocciolatore e si riempiva il cilindro di Co2, ora collgato in questo modo raramente pulisco il gocciolatore, i dimentico di avere il reattore di calcio in funzione.
nickreef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10476 seconds with 13 queries