Discussione: Primo NanoReef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2007, 15:18   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valu83, il discorso di quali test fare durante la maturazione forse meriterebbe un approfondimento, e magari un'integrazione nella guida per l'avviamento del nano. dando per scontata l'importanza del magnesio nell'equilibrio di altri elementi fondamentali per la maturazione, il punto che non mi è chiaro (soprattutto perchè non ho mai avuto esperienze dirette in tema di maturazione) è quando e quali test fare nel corso della maturazione.
da una rilettura di quel post intendo:

- alla partenza controllo dell'acqua RO: NO3-PO4-Si
- dal decimo giorno inizia il monitoraggio di PO4/KH/Ca
- alla fine del buio controllare anche il NO3

poi gli altri saltano fuori nella normale conduzione della vasca, da come ho interpretato io il post.

invece stamattina ho letto in un altro post di un ragazzo che aveva testato il Mg trovandolo molto basso e lele gli ha consigliato di correggere la situazione.

in poche parole, io la imposterei così:

ti servono questi test x,y,z..etc. da subito.
forse converrebbe tenere anche quei 3 integratori che alla fine usi sempre.

a partire da.... inizi a misurare x,y
di seguito etc. etc.

così se qualcuon segue alla lettera quella guida, sa bene come muoversi.
i test sono una cosa un po' nebulosa per un principiante e inizialmente la tendenza è quella di farseli fare in negozio. con qualche dettaglio in più forse si scoraggerebbe quest'abitudine che non è del tutto sana
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09674 seconds with 13 queries