Discussione: Primo NanoReef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2007, 11:08   #2
FlyBoy
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
- ph a 8,2
non ha senso che fai questi test ora, poi il ph misurati con i test convenzionali è poco attendibile. non ti sto dicendo di comperare un fotometro, ovvio, però è meglio che lo sai.
Misurata con uno strumento professionale imprestato da un amico che lavora in un potabilizzatore ... il dato è corretto non ci sono dubbi.

Originariamente inviata da sjoplin
- resine acquistate in GB
scusa... ma con tutti i siti italiani che ci sono le dovevi proprio prendere a casa di Dio? tieni presente che le avresti dovute inserire al primo avviamento e quindi era una cosa abbastanza urgente
Hai ragione ma la tentazione di acquistare su ebay è stata troppo forte...ne pagherò le conseguenze quando avrò il nano infestato di alghe

Originariamente inviata da sjoplin
- rocce
sono il tuo unico filtro, il nucleo centrale del funzionamento della vasca.
non ricordo quanti litri hai, ma secondo me son poche. poi non è che le puoi aggiungere in corso d'opera, altrimenti ti si incasina tutta la flora batterica. ricordati che una vasca piccola ha un equilibrio precario. basta un nulla per destabilizzarla, quindi richiede mille attenzioni e soprattutto una partenza e maturazione decente.
Ho circa 35l netti e pensavo di aggiungerne in costo d'opera visto i costi che hanno

Originariamente inviata da sjoplin
- cambio acqua
sei già lì che pensi di farlo...
il primo cambio acqua va fatto in una fase di fotoperiodo avanzato. tieni presente che è vero che reintegri, ma porti anche via.. non so se mi son spiegato
Ok!

Originariamente inviata da sjoplin
- luce
qui lo so che ci sono diverse correnti di pensiero, però ti faccio un esempio che non ha nulla a che vedere, ma che rende l'idea.
quando vai a scuola guida ti insegnano a guidare in un modo che generalmente dimentichi con la pratica. è il modo sicuro che probabilmente non ti metterà nei casini. quando impari poi fai tutti i casini che ti pare, perchè hai la dimistichezza e l'esperienza per poterli fare.
con la luce è la stessa cosa. fare il buio per un mese è il modo "quasi sicuro" per non avere casini all' accensione delle lampade. poi è vero che tizio, caio e sempronio han fatto in un altro modo e gli è andata bene, ma perchè rischiare poi?
Anche qui mi sono lasciato prendere un pò dalla fretta e un pò dal fatto che accendendo le luci gli Zhoatus si aprivano meravigliosamente e lasciarli al buio mi dispiaceva...comunque il timer della plafo è ora disattivato.

FlyBoy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12327 seconds with 13 queries