Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2007, 00:03   #1
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Integrare tramite dosometriche

Premesso che non le ho mai usate per dosare nulla in vasca, ma le ho usate solo per alimentare fito/rotiferi/artemie/copepodi...

Come conviene utilizzarle per integrare prodotti di vario tipo per la vasca?

Il problema a cui stavo pensando, è che i flaconi dove la pompa deve pescare, và lasciato almeno in parte aperto, e quindi c'è il rischio che a lungo andare, con flaconi grossi e dosaggi piccoli, l'evaporazione vada a modificare la concentrazione del prodotto... oppure l'esposizione all'aria che può infuenzare le qualità chimiche dei prodotti...

Penso ci siano diversi integratori, o comunque "boccette", che potrebbero avere problemi se tenuti aperti magari vicino la sump... lo iodio (esempio estremo) è talmente voletile che in poco tempo sarebbe inutile... se non dannoso... il ferro... si ossida molto rapidamente... oppure, più realisticamente, se uno decidesse di dosare magnesio in forma liquida, potrebbe avere delle variazioni di concentrazione nel tempo rimanendo semiaperto ed avendo un minimo di evaporazione...
Altri prodotti utilizzati in svariati metodi di conduzione... dallo zeostart ai Bio... non è rischioso doverli tenere aperti per il pescaggio della dosometrica?

Magari è irrilevante il problema che mi pongo (anche se non credo), ma vorrei capire meglio come conviene fare e come ci si organizza in tal senso da chi invece le usa.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15400 seconds with 15 queries