Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2007, 19:46   #22
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
LGAquari, Si infatti........
Quello che intendevo e che sarebbe preferibile portare la vasca ad un equilibrio "autosufficente",quindi con il minor uso possibile di resine schiumatoio enormi e altri "ausili".

Tornando al discorso "pompa di alimentazione" come e' preferibile agire??
Esempio:il mio schiumatoio e' alimentato da una Hydor Seltz 35(lo so' che sarebbe meglio non dare marche ma come faccio.... ) che regolo con il suo "rubinetto".
Faccio bene...faccio male...sarebbe meglio mettere la pompa al massimo e regolarla con un runinetto......
Il fatto di cambiare la prevalenza della pompa influisce sullo schiumatoio????
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12233 seconds with 13 queries