LGAquari, Si infatti........
Quello che intendevo e che sarebbe preferibile portare la vasca ad un equilibrio "autosufficente",quindi con il minor uso possibile di resine schiumatoio enormi e altri "ausili".
Tornando al discorso "pompa di alimentazione" come e' preferibile agire??
Esempio:il mio schiumatoio e' alimentato da una Hydor Seltz 35(lo so' che sarebbe meglio non dare marche ma come faccio....

) che regolo con il suo "rubinetto".
Faccio bene...faccio male...sarebbe meglio mettere la pompa al massimo e regolarla con un runinetto......
Il fatto di cambiare la prevalenza della pompa influisce sullo schiumatoio????