Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2007, 22:47   #20
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In questo momento i 2 superstiti di questo primo super-fallimento sono in una bacinella e sembrano stare bene. Le branchie non sono rosse, ma non me la sento per ora di inserirli nuovamente in acquario.
Voglio prima capire il problema.
Sono arrivato a pensare (sicuramente saranno eresie, ma sono un neofita dovete darmi la possibilità di sbagliare) ad una cosa: premesso che l'acqua è veramente ambrata, moltissimo, di un colore vicino al thè (nonostante abbia bollito molto i legni Mopani), può essere che l'acqua sia così ambrata che impedisca alle piante (che la prima settimana sono cresciute moltissimo ed ora crescono in modo davvero lentissimo, alcune stanno pegggiorando) di avere la luce necessaria per la fotosintesi e quindi di produrre ossigeno (utile poi ai pesci)?
Può essere o sono troppo fuori di testa oggi?
Se non fosse così, da cosa potrebbe dipendere questa carenza? Sbalzo di Gh/Kh fra acqua del negozio e acqua del mio acquario?
Federico, quindi mi stai dicendo che non usi CO2 ed hai avuto necessità di utilizzo dell'aeratore solo una volta?
E ora cacchio faccio? Ho provveduto ad un corposo cambio d'acqua, domani sostituisco l'ovatta del filtro, e rifaccio i test.
Spero di non dover ripetere la maturazione, ora in vasca ho un sacco di bollicine attaccate al vetro.
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07893 seconds with 13 queries