Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2007, 17:49   #7
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Quote:
controllare la salinità almeno una volta al mese è sempre buona norma.... puoi reintegrare ogni tanto quando occorre senza stare a fare calcoli.
io ogni paio di mesi reintegro il sale rabboccando una tantum con acqua salata al posto di acqua dolce finchè la salinità non è ripristinata. Facendolo perennemente con acqua salmastra, rischi di trovarti coi valori sballati
si si l'avevo capito...stavamo dicendo la stessa cosa ma in maniera diversa.....Diciamo che si potrebbe usare il metodo della KalcWasser ma col sale.....

Quote:
lascia stare, non va bene
lo immaginavo.....


Quote:
Sempre a tutte due....E' corretto dire che lo schiumatoio andrebbe scelto anche in base ha che tipo e quantita' di "popolazione"(pesci) e metodo di gestione si vuole condurre???
Esempio se so' che sulla mia vasca stanno bene 4 pesci mettero' uno schiumatoio,se invece voglio aumentarli mettere uno schiumatoio piu' grosso puo' aiutare???
per me si. so come sarà impostata la vasca e di conseguenza riesco a scegliere una dimensione di massima dello skimmer. ci vuole un pelo di esperienza, magari non riesci a farlo con la prima vasca, ma dopo un po' riesci a capire di cosa hai bisogno a seconda di come conduci la vasca. io la penso così
per il discorso dei pesci non è proprio così... cioè, se metti 30 pesci in un 200 litri, non c'è skimmer che tenga, gli sps non so come la prenderebbero.. è anche vero che non ho mai provato.. e non proverò per rispetto dei pesci [/quote]Si si il mio era un esempio limite....va da se' che non si possono superare dei limiti.....al di la' della coesistenza dei pesci.

Quindi,esperienza a parte,la scelta dello schiumatoio varia anche in base alla scelta del metodo di conduzione e dell'impostazione della vasca??
Anche il concetto che uno schiumatoio grande,molto grande, ti permette di riparare a degli sbagli non e' del tutto esatta???
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14068 seconds with 13 queries