Discussione: illuminazione 50lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2007, 00:00   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gaedrums, temo che dovrai spendere ancora qualche parola. La vasca è aperta o chiusa con un coperchio? Di quale "fai da te" parli (dammi il link)? I portalampade che hai comperato sono stagni, per acquario? Sono una coppia o due coppie? Hanno già i cavi collegati? Quali sono le dimensioni della vasca (lunghezza x profondità x altezza)? Se c'è un coperchio, quanto è lungo lo spazio per le lampade all'interno? Questo perchè, come ti ho già accennato, per i tubi fluorescenti ogni potenza ha una sua lunghezza. Però esistono anche lampade per acquario che non hanno forma di un semplice tubo, perciò anche qui devi chiarire come sono sti portalampade.
Un'altra se pensi di lanciarti nel fai da te, se non hai esperienza di elettricità lascia perdere. La tensione di rete è già pericolosa di per sè e lo è ancora di più quando è vicina all'acqua.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10246 seconds with 13 queries