|
|
Originariamente inviata da Matthias
|
Il cambio parziale con acqua fredda (a 20°C) è sempre meno stressante del ghiaccio e i miei pesci non hanno mai risentito (e in 20 anni ho cambiato un bel po' di specie). Siete mai stati in Egitto? Fuori c'erano 44°C e in camera l'aria condizionata era a 30°: non sono morto.
Io di comprare ventole manco a parlarne, l'acquariofilia è un hobby e voglio che rimanga tale, senza spendere bollette stratosferiche di corrente con luci, co2, ecc ecc ecc e vari altri accessori da "nerd" acquariofili
|
Premesso che è errato paragonare il corpo umano a quello dei pesci per ovvie diversità,il cambio parziale è una soluzione temporanea e la sua durata è in funzione della temperatura.
In merito ai nerd(credo che secchione sia la traduzione per la lingua italiana) ci sono soluzione low-tech o con il fai da te che possono dare dei risultati più che validi.Nello specifico non credo che un paio di ventole da 12 volt con potenza da 1 - 2 watt(se ci arrivano) possano portar su la bolletta a livelli insostenibili
La bottiglia ghiacciata in vasca la trovo una soluzione,paragonabile alla nitroglicerina.