Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2007, 09:39   #49
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matthias
Il cambio parziale con acqua fredda (a 20°C) è sempre meno stressante del ghiaccio e i miei pesci non hanno mai risentito (e in 20 anni ho cambiato un bel po' di specie). Siete mai stati in Egitto? Fuori c'erano 44°C e in camera l'aria condizionata era a 30°: non sono morto.
Io di comprare ventole manco a parlarne, l'acquariofilia è un hobby e voglio che rimanga tale, senza spendere bollette stratosferiche di corrente con luci, co2, ecc ecc ecc e vari altri accessori da "nerd" acquariofili

Premesso che è errato paragonare il corpo umano a quello dei pesci per ovvie diversità,il cambio parziale è una soluzione temporanea e la sua durata è in funzione della temperatura.
In merito ai nerd(credo che secchione sia la traduzione per la lingua italiana) ci sono soluzione low-tech o con il fai da te che possono dare dei risultati più che validi.Nello specifico non credo che un paio di ventole da 12 volt con potenza da 1 - 2 watt(se ci arrivano) possano portar su la bolletta a livelli insostenibili

La bottiglia ghiacciata in vasca la trovo una soluzione,paragonabile alla nitroglicerina.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09568 seconds with 13 queries