Il substrato generalmente non si cambia, è vero perde di efficacia, però si presuppone che nel frattempo si autoalimenti con.. cacche di vario genere, foglie, fertilizzanti etc etc etc...fino a raggiungere un equilibrio. Nei casi limite esistono le pastiglie da fondo che integrano la giusta dote di sali nel fondo, basta piazzarle sotto le radici delle piante.
I substrati fertili solitamente non creano sbalzi del ph, bisogna fare attenzione però a cambiare un 15/20% d'acqua nelle prime settimane per evitare la fioritura di alghe dovute all'eccessivo rilascio di nutrimenti da parte di questi substrati, e dalle piante che ancora non assorbono tutto quello che devono.
Guppy stai su valori medio alti.. ph anche 8, ma meglio se a 7.5. Conta che vivono anche in acque leggermente salmastre (te lo sconsiglio perchè ormai a forza di svariate selezioni i guppy che si comprano sono +ttosto deboli) Quindi tieneiti su valori di "allevamento" gh 9 kh 11 ph 7.5\7, come piante rispetto alla tua illuminazione pui mettwere anche delle microsorum, anubias, cryptocorine, vallisneire.. etc..
Gamberi: Caridina Japonica anche 7/8 facciamo 10..
Lumache: probabilmente nn hai lavato la pianta prima di metterla in vasca e quindi o erano attaccate alle foglie, oppure c'erano delle uova sempre nelel foglie, comunque non danno fastidio.
Se vedi che diventano infestanti, beh diminuisci il cibo, tinei piu pulito il fondo delal vasca, e la sera metti una foglia di lattuga appiccicata al vetro con una ventosa, la mattina poi prima che si accendono le luci, prendi la foglia di lattuga piena di lumachine e fanne ciò che vuoi. Io le tengo in vasca, mi piacciono =) inoltre se hai quelle a spirale fanno anche comodo perchè aiutano a smuovere il fondo..
|