La CO2 contribuisce nel saturare l'ossigeno presente in vasca?
Secondo un mio ragionamento che poi non ha tanto di nuovo, credo di si, però vorrei avere conferma.
La quantità di O2 necessaria a saturare la vasca dipende dalla variazione di temperatura tra ambiente circostante e dell'acqua, ed anche da altri fattori che al momento non ricordo.
Immettendo CO2 in vasca (in un ambiente chimicamente stabile), favorisco la fotosintesi delle piante che assorbono CO2 ed acqua per darmi indietro (glucosio?) ed ossigeno...
6 CO2 + 6 H2O + 686 Kilocalorie/mole → C6H12O6 + 6 O2
Quindi inserire Co2 equivale nella stragrande maggiorparte dei casi, anche ad ossigenare l'acqua, quindi tendenzialmente a raggiungere piu velocemente il livello di saturazione, ed ecco che avviene il famoso pearling.
E' giusta questa considerazione?
|