Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2007, 17:49   #5
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando costruii il mio acquario decisi di non mettere filtri interni fissi o incollati per non "bloccare" la vasca se mai vorrò cambiare (tipo mettere il filtro esterno, passare al marino o quant'altro) In verità pensai anche alle maggiori difficoltà in caso di qualsiasi problema di tenuta o quant'altro (tipo anche la banalità di un avannotto nel filtro), cose difficili da risolvere se non puoi staccare il filtro dalla parete.

Interno o esterno che sia ti consiglierei di farlo comunque rimuovibile.

Nel mio acquario da 300 lt lordi optai per due filtri interni piccoli tipo eheim aquaball. Uno più veloce meccanico, l'altro più lento per il filtraggio biologico. Sono poco ingombranti (totale volume filtrante meno di 2 litri) e filtrano bene in una vasca anche affollata.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07360 seconds with 13 queries