--------
[quote="ik2vov"]
Mi sembra stiamo tornando indietro a quanto ho scritto prima dicendo
|
|
Quote:
|
|
il problema e' L'ACQUARIOFILO che alla data non sa ancora come schiumare perche' le correnti di pensiero sono le piu' disparate, pochissimi hanno i dati di cosa viene schiumato e come viene schiumato, pochissimi sanno cosa sia quello a cui mi riferivo poco fa, la relazione aria/acqua/flusso/rimozione.... quindi o volenti o nolenti non e' cosi' semplice definire come schiumare.....
|
--------
Secondo me io ho scritto un'altra cosa....
.....o per lo meno
volevo scrivere un'altra cosa
Cioè che sovradimensionare sì ma non troppo e comunque osservare la vasca cercando, almeno, di acquisire quella sensibilità che consente di capire, con ragionevole anticipo, cosa vogliono dirci gli animali.
Inoltre stavo facendo un'altra riflessione: se è vero che stiamo esagerando con il rapporto prestazioniskimmer/volumevasca, non è che i produttori, allora,
non esagerano nel dichiarare le prestazioni degli schiumatoi?
--------
Io comunque continuo a non condividere gli shiumatoi che possono essere tarati in piu' modi e che permettano di lavorare 10 come 100
--------
Beh, allora devi spiegarci perchè!
Se gli schiumatoi di oggi non fossero tarabili in modi diversi, cambiando metodo di gestione dovresti cambiare anche schiumatoio.... Non mi sembra utile e non capisco perchè sei contrario alle possibilità di regolazioni diverse.
---------
forse si torna al problema originario? L'acquariofilo e la fretta? ovvero l'insegnamento numero 1 per tutti gli acquariofili che praticamente nessuno segue...... la pazienza
---------
Francamente credo che, in tutto questo discorso, la pazienza non c'entri assolutamente.
Mi sembra si sia perso il filo.....
geppy