Discussione: Lg 900 Esagerato?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2007, 15:13   #82
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGAquari
Originariamente inviata da moses74
La differenza tra sovradimensionato ed esagerato!
Ecco quale punto andrebbe chiarito.
Perfetto!

Stiamo arrivando al punto....

E credo che la risposta sia quella dell'esempio che ho citato a proposito della "tarabilità" di uno schiumatoio.

Però........... chi e come può stabilire se, quel particolare schiumatoio, tarato in quel modo và come "quell'altro"?
Purtroppo sappiamo tutti, per esperienza, che non bastano i parametri facilmente rilevabili (diametro ed altezza della colonna di contatto, acqua trattata ed aria) per avere una indicazione sul funzionamento (o meglio sulla resa) di uno schiumatoio.
Anche qui cominciano ad intervenire una marea di piccole cose che possono rendere due schiumatoi apparentemente simili, in realtà molto diversi tra loro. Figuriamoci valutare la resa di due modelli diversi in base alla taratura........ fantacquariofilia?

geppy
Mi sembra stiamo tornando indietro a quanto ho scritto prima dicendo
Quote:
il problema e' L'ACQUARIOFILO che alla data non sa ancora come schiumare perche' le correnti di pensiero sono le piu' disparate, pochissimi hanno i dati di cosa viene schiumato e come viene schiumato, pochissimi sanno cosa sia quello a cui mi riferivo poco fa, la relazione aria/acqua/flusso/rimozione.... quindi o volenti o nolenti non e' cosi' semplice definire come schiumare.....
Io comunque continuo a non condividere gli shiumatoi che possono essere tarati in piu' modi e che permettano di lavorare 10 come 100 e non condivido le frasi di Simone quando dice che se non avesse avuto lo schiumatoio grande non sarebbe riuscito a contenere i ciano, ma senza lo schiumatoio grande non avrebbe dovuto sovralimentare etc etc.... Simone, con uno schiumatoio "normodotato" per la tua vasca non ti avrebbero tirato gli animali e non sarebbe appunto stato necessario sovralimentare.... ma ipotizzando un'errore nella gestione ed avessi sovra-alimentato e ti fossi trovato un bel tappetino di ciano cosa sarebbe accaduto? chi moriva? cosa moriva? ti ci voleva del tempo ed un po' di buona volonta', ma saresti rientrato nella norma in due o tre mesi.... forse si torna al problema originario? L'acquariofilo e la fretta? ovvero l'insegnamento numero 1 per tutti gli acquariofili che praticamente nessuno segue...... la pazienza

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10249 seconds with 13 queries