Discussione: Lg 900 Esagerato?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2007, 11:07   #72
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutti questi discorsi cmq sono relativi, non si può generalizzare dicendo che il tot skimmer sulla tot vasca va bene o è sovradimensionato. Non è neppure un discorso commerciale per vendere skimmer più grossi e neppure una corsa a "io ce l' ho più grosso", è solo una scelta di conduzione dovuta a ragionamenti personali. Dipende solo da cosa uno vuole fare in una vasca e cosa ha dentro. allora scopriamo che se uno non ha pesci, può tranquillamente tenere un turboflotor in una vasca da 500 litri, dall' altra parte abbiamo l' esempio dell'americano qui
(http://reefcentral.com/forums/showth...5&pagenumber=1)
che apparentemente ha uno skimmer sufficiente per 2000 litri (H&S A300 3x1260) ma con in vasca la bellezza di 74 pesci, in prevalenza acanturidi, si trova con PO4 a 0,39.
Allora è tutto relativo. Qualcuno può dire che per una vasca del genere uno skimmer così è più che sufficiente, e un'altro ti può direi che è assolutamente insufficiente. Lui afferma "No more skimmers, the H&S is doing just fine."... però leggendo i suoi PO4 non mi sembra proprio che gli riesca a star dietro...
Io ritengo che non si possa, a priori, stabilire se uno skimmer è sotto, giusto o sovradimensionato per una vasca se non si sa quello che ci sarà dentro (ovviamente entro certi limiti che impone la logica).
Lo stesso metodo di conduzione stabilisce quale skimmer sarà giusto e quale invece sarà presumibilmente insufficiente. Allora ci troviamo in casi come quello di RobyVerona (che non mi sembra proprio che faccia a gara a chi ce l'ha più grosso) che si trva bene con uno skimmer che *alcuni* ritengono sovradimensionato e magari non sanno cosa ha in vasca.
Lo skimmer è giusto finchè non ti saltano fuori i problemi... la cosa brutta è che poi, quando saltano fuori, ci vuole molto tempo a metterli a posto con una attrezzatura "al pelo" e molto spesso non si risolvono coi cambi d'acqua.

Ma lo stesso discorso si può fare per le automobili... a che cacchio ci serve avere delle auto con 150 cavalli se non di più, quando in città dobbiamo fare i 50. Pigliate una macchina che fa i 130 in autostrada col vento a favore e con dei 125/70 di gomme e vivete sereni. Però poi capita la situazione di pericolo e a 130 col macchinone sei fermo, a 130 col cessetto ti sembra di volare e se freni pesantemente cambiando direzione, rischi di fare una brutta fine.

Quello dello skimmer è un discorso molto delicato e ogni persona ha le sue convinzioni... ma ricordiamoci che queste convinzioni sono dettate in larga parte da come uno ritiene giusto condurre una vasca. Perchè all'obbiezione di qualcuno che dice che lo skimmer potente impoverice troppo l'acqua, si potrebbe controbattere dicendo che si da molta pappa o si hanno molti pesci. All' obbiezione di qualcuno che dice che lo skimmer piccolo non sta dietro alla vasca, si potrebbe controbattere dicendo che se lo si mette più grosso, tirano i coralli.... ma è tutta questione di equilibrio.
Checchè se ne dica, ci vuole molta sensibilità in entrambi i casi per fare andare bene la vasca, altrimenti si hanno problemi comunque... e di non facile soluzione.
Conosco persone disperate perchè con lo skimmer al pelo hanno sbagliato qualcosa e si trovano in vasca ciano che non riescono a scrollarsi di dosso.
Per fare un esempio personale invece, io uso uno skimmer che molti direbbero che è moolto sovradimensionato. L'estate scorsa ho visto che la vasca aveva colori molto belli senza dare pappa.. ho esagerato a tenerli a stecchetto e hanno cominciato a tirare abbastanza velocemente. Colto dal panico ho comiciato a dare pappone un giorno si e uno no, finchè tutti i coralli si sono rimessi a colare e crescere. Come effetto collaterale però, ho avuto un bel tappetino di ciano (ho volontariamente e massicciamente sovralimentato per circa un mese o poco meno per riparare ad un mio errore... e non avete idea di che crescita ho avuto subito dopo essersi ripresi con tanta alimentazione!!), che però, proprio grazie allo skimmer ho debellato in meno di 2 mesi, visto che non ho fatto cambi d'acqua degni di nota o riparatori. Certo, se avessi avuto uno skimmer più piccolo magari non avrebbero cominciato a tirare, ma se avesi avuto problemi di inquinamento non mi avrebbe nemmeno aiutato gran che.
Ognuno deve scegliere la propria via senza sentirsi "in colpa" perchè gli altri lo guardano come uno coi complessi di inferiorità. Uno compra una macchina perchè ritiene di farne un certo uso e perchè si aspetta un certo comportamento. Sicuramente ci sono anche quelli che comprano il megaskimmer perchè fa figo senza sapere cosa comporta tale scelta.. ma sono una minoranza, anche perchè, come sappiamo, i negozianti di solito consigliano dei giocattoli ai neofiti.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11460 seconds with 13 queries