Discussione: trasloco pesce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2007, 09:09   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so se il materiale filtrante che c'è in un 21L possa essere sufficiente, come carica batterica nitrificante, a tener stabile un 60L (che è un po' troppo poco per 2 rossi, specialmente se della varietà comune). Io passando da un 30 ad un 170 (lo so il paragone regge poco) ho rifatto tutto il ciclo di avviamento della vasca. Acqua, batteri attivatori, un pizzico di cibo alla settimana e 1 mese di attesa.
La pianta la lascerei insieme al pesce fino al suo spostamento, gli danno ossigeno.
Per le alghe c'è poco da fare: o metti tante piante in modo che si ciuccino loro i nitrati, i fosfati ecc. ecc. oppure ci penseranno le alghe. Con un po' di elodea densa ed anche un po' di cabomba (stranamente a me resiste), che sono piante a crescita rapida, dovresti tenere a bada le alghe. Il filtro su questo argomento c'entra poco...
Per mia personalissima opinione piuttosto che cercare un acquario strafigo da 60L, opterei per uno meno figo da 100. Nei centri commerciali ne hanno alcuni che, compreso di mobiletto, vengono via tipo a 140€. Così risolvi anche il problema peso. L'unica (si fa per dire) esigenza dei rossi è lo spazio. Piante particolari non ne puoi mettere perchè tanto te le mangiano, quindi non ti serve un parco luci stratosferico, niente co2. Basta un bello scompartimento filtro (o un filtro esterno come giustamente ha detto Milly) da riempire con cannolicchi e spugne ed una pompa di ricircolo (e quegli acquari economici ce l'hanno) Ed i tuoi pesci staranno bene!
Ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10237 seconds with 13 queries