Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2007, 17:17   #8
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Pesci esigenti non ne ho,

Che pesci hai?


ho la cabomba che come pianta e piu' delicata, e cmq a me interessava regolare il kh per avere una buona concentrazione di co2 disciolta,visto che ho un ph di 7.3-7.4, dall'intersezione dei valori in tabella mi da una buona concentrazione, quasi quasi lascerei cosi, solo che un kh di 16 lo vedo un po altino per le piante...

Allora dall'incrocio con i dati in tabella hai una concentrazione di CO2 che va da 15.2 ppm (a PH 7.4) a 21.1 ppm (a PH 7.3), dunque diciamo una media di 18.1 ppm.
Non è che sia proprio ottmale.....valori ottimali si aggirano sui 30 ppm (o mg/l); per raggiungerli dovresti abbassare il PH (cosa impossibile se non abbassi la KH)....

E poi quanto hai di GH?

un valore di GH troppo alto può provocare delle disfunzioni funzionali nei pesci e nelle piante;
la concentrazione di Ca2+ e Mg2+, infatti, influenza il trasferimento dei nutrienti e dei prodotti di rifiuto attraverso le membrane cellulari e può anche influire sulla fertilità dei pesci, su i reni e sulla crescita.
Con KH 16 non credo che tu abbia GH molto più basso.....
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10629 seconds with 13 queries