Discussione: Lg 900 Esagerato?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2007, 15:19   #59
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moses74
Non così schematica come la riporti tu ma... Sì. Esattamente.
Mi spiego, le super vasche venerate sono condotte da espertissimi che "sentono a occhio" la vasca. O con luci e attrezzature da ufo!
Per quelli che voglio "forzare" un po' con pappe e quantitativi delle stesse per crescite e colori, magari sotto una "misera 250 come la mia", allora dobbiamo avere uno skimmer che lavori "sopra la norma" e non "a filo" per aiutarci a rimuovere qualcosa in più! E comunque, come puoi notare dal mio profilo non monto certo un 900 o un BK 200!!! Ma un 600/150 (ancora con hydor viste tutte le diatribe, per capire che è pure meno efficiente che con aquabee) e mi trovo benissimo! Crescita molto sostenuta e colori che stanno arrivando dopo soli 8 mesi e maturazione di 20 gg!!! Tu mi dirai che non è certo merito dello schiumatoio... Hai ragione, ma sono certo che ha dato il suo bel contributo! Meglio che se avessi avuto il 500! Con schiumazione bagnata.
Una vecchia regola cara a tutti noi consulenti è: "il 2 nel 3 ci sta sempre! è far stare il 3 nel 2 che è faticoso!".
Condivido anche la tua frase che "sono tutte considerazioni personali e rispettabili". E ogniuno ha le sue. La mia esperienza dice quanto sopra...
Ciao Gilberto.

Edoardo
In effetti non hai torto ed il tuo discorso rientra in quanto stiamo dicendo.

Ti spiego perchè, secondo me, è così.

Facciamo l'esempio di Deltec che resta, secondo me, un esempio per tutti in quanto è stata la prima a realizzare degli schiumatoi con i "controcosi" (spero non mi contestiate questa affermazione: è storia dell'acquariofilia ).
Deltec aveva, già una quindicina di anni or sono, un modello chiamato AP600 (il mio primo schiumatoio di prestazioni veramente elevate). Questo schiumatoio ancora oggi resta, lasciatemelo dire, uno dei migliori schiumatoi della sua categoria. Però oggi molti ritengono di dover fare una modifica.......quale? Montare un rubinetto! Perchè? Per adeguare il funzionamento dello schiumatoio alle esigenze del momento.

Ecco dov'è "l'inghippo".

Servono certamente schiumatoi più versatili, con maggiori capacità di regolazioni, ecc.

Ma secondo me non ha senso sovradimensionare troppo per poi dover regolare lo schiumatoio alle prestazioni minime.

Significa solo spendere più soldi nell'acquisto e poi non sfruttare la macchina che si possiede. Spesso con risultati anche inferiori a quelli possibili con un modello "inferiore".

Faccio l'esempio del 900. Ci ho gestito una vasca di sps di 240x60x60cm con risultati in termini di colorazioni e crescita entusiasmanti (alcuni di questo forum hanno visto la vasca dal vivo e possono confermare). Certo bisognava svuotare il bicchiere ogni due giorni al massimo perchè lo schiumatoio era tarato per le massime prestazioni di cui era capace ma..... secondo voi era solo lo schiumatoio? Secondo me no. "Lui" svolgeva correttamente la sua funzione (i valori di NO3 e PO4 erano sempre molto bassi) coadiuvato da resina Rowa e carbone attivo.
Il resto era tutta luce e sensibilità (derivata dall'esperienza).

Con questo confermo quanto scrissi un po' di anni fa in un articolo che resta nelle pagine di un sito....
"Lo schiumatoio è il cuore dell'acquario marino"
Ma resto dell'opinione che montare un 3000 su una vasca di 1000 litri è inutile ma può essere adirittura pericoloso se non si ha esperienza. Così come dico che io non andrei oltre il 1200, giusto per restare in ambito LG ma potrebbe essere un AP701 piuttosto che un A200.

Ripeto: oggi con le regolazioni possibili su molti schiumatoi si può montare un'aggeggio molto più grosso di quello che servirebbe, tarandolo sulle minime prestazioni di cui è capace. Ma serve?

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15000 seconds with 13 queries