Com'è che mi si è magiato la risposta??? Cavolo... devo riscriverla
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
Comunque credo che possa essere stato lo sbalzo di concentrazione di elementi come manganese, iodio e ferro.... questi hanno tutti un effetto fitostimolante, quindi, le diatomee, essendo delle fotosintetiche ne approfittano pure loro (entrano se non sbaglio nella catena respiratoria, quindi ne aumentano l'efficienza, aumentando il tasso di crescita).
Magari prova a dosarne meno, ma in maniera continuativa....