Discussione: Impianto osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2007, 00:28   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geppettictus
Ma secondo te, con tutto il cloro che sparano negli acquedotti, quanti batteri possono formarsi?
Credo che la sicurezza assoluta non li si può avere,in fondo la membrana ha anche una funzione antibatterica,credo che per eventuali prolificazioni non non ci debba preoccupare(per ovvie ragioni) per l'eventuale stagnazione del permeato ma per quella del concentrato..........
Se con qualche litro mi posso levare il pensiero perche rischiare???
Originariamente inviata da geppettictus
E poi, soprattutto chi alleva discus come me fa stabulare l'acqua qualche giorno prima di fare i cambi non solo per far stabilizzare i valori post aggiunta di sali, torba o altro!
Se non erro infatti è buona cosa conservare il recipiente al buio,come per altro l'acqua d'osmosi e le vasche di ripristino.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09248 seconds with 13 queries