Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2007, 00:17   #4
otaner
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: cernusco sul naviglio (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Provo a riassumere quello che mi è stato spiegato dagli "addetti ai lavori"
1) l'impianto:
-composto da pannelli fotovoltaici con garanzia di due anni per difetti di fabbricazione; rendimento del 90% per i primi dieci anni e 80% fino a 25 anni.
- inverter che trasforma da 12volt a 220 volt , garanzia 5 anni.(non ci sono batterie)

2) contratto con l'ente gestore locale ( non necessariamente l'enel) per:
-Scambio sul posto; ossia l'energia prodotta viene consumata dal proprietario mentre quella in eccesso resta disponibile in rete all'utente per tre anni.
oppure
-Vendita al gestore locale dell'energia in eccesso alla tariffa stabilita dall'ente tramite il contratto tra le parti.

3)Conto energia: stabilito per decreto, riconosce per ventanni un contributo da parte del GSE(gestore dei servizi elettrici nazionali) per ogni kw prodotto dall'impianto, qualsiasi sia la destinazione d'uso dell'energia.

Precisazioni:
l'impianto deve avere una potenza compresa tra 1KW e 20 KW;
Il contributo del conto energia varia di un 15% in funzione al tipo di pannello: maggior incentivi per soluzioni integrate (ossia con sostituzione delle tegole con "tegole fotovoltaiche"; minore, con soluzione non integrate (ossia pannelli appoggiati sul manto esistente).

Ciao
otaner non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11732 seconds with 13 queries