|
Grazie, Federico Sibona,
chissa perchè qui in italia non sono tenute in considerazione anche le altre specie di betta che, poi i gusti sono gusti, a me in realtà piacciono anche di più, perchè le pinne troppo lunghe non mi convincono!
ho letto su fiche base (tramite vari collegamenti anche) che splendens smaragdina e imbellis hanno circa le stesse esigenze( anche se magari gli splendes di allevamento da generazioni tollerano meglio acque più dure e un poco alcaline, ma siamo lì.
poi ho trovato la scheda molto dettagliata del betta picta, un piccolo betta dai colori non sgargianti, ma dal comportamento molto interessante, infatti è un incubatore orale, e fra quelli di questa famiglia, pare sia il più resistente, adatto per l'acquario comunitario, da inserire tranquillamente in più coppie. A differenza dello splendens, questo però necessita acqua acida max ph 6.5 ( ma con un pò di torba si fa) e fresca al max 24 gradi!! molto molto interessante!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|