Io ho da poco allestito un Rio300 per i miei dischetti

e mi sono
organizzato nel seguente modo:
Juwell-Jumbo interno che funziona maggiormente da meccanico (anche se ci ho messo dei MicroMec dentro)e un
Pratiko 300 esterno tutto caricato con MicroMec e altri tubetti meno porosi per la parte piu' bassa a causa dei fanghi che funziona prevalentemente
da Biologico (fa anche un po' di meccanico grazie alle spugne a
scheda originali).
Cmq in ogni caso se si allestisce una vasca per discus bisogna sempre
prendere in considerazione di inserire un secondo filtro (interno o esterno) altrimenti non si riesce a tenere gli NO2- bassi.
Ma chi lo ha detto che con un filtro ci sono tubi a vista? io ho sfruttato
la predisposizione della plancia per far entrare e uscire i tubi del pratiko,
poi li ho passati dietro la vasca ( grazie al poster non si vedono) ed inserito nel mobile che mantiene la vasca il pratiko. Il risultato e' che non
si vede il filtro esterno e in vasca c'e' spazio libero per i discus.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)