Discussione: dedicata alla lg
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2007, 13:21   #12
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
yokomo cinghia, la prima che ho avuto è stata la 037 tamiya poi si incomiciarono a vedere le prime cose serie, associated rc10,khiosho optima-ultima,shumaker
poi le pista 1/12 dei minifulmini molto difficili da guidare, il maggiolino della mantua come primo scoppio(un bidone tritava sempre la trasmissione) graupner ghepard ,sgs .
Qui c'era il campionato Cariplo per le 1/10 elettriche.
Ogni tanto mi torna la voglia ma leggendo un pò in giro mi pare che come hobby si sia notevolmente ridimensionato, eppure i costi in proporzione sembrano più abbordabili di una volta.
Pensare che ai tempi non avendo neanche il motorino mi caricavo sulle spalle in uno zaino una batteria da auto l'avviatore, miscela atrezzi e ricambi vari e il telecomando, il modello in mano e andavo sino al parchetto a girare.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13314 seconds with 13 queries