|
|
Quote:
|
|
Stiamo creando sempre più pressione sulla terra, e la maggior parte di questa pressione viene esercitata dalle nazioni più povere del mondo. C’è una maggiore richiesta di cibo, una maggiore richiesta di acqua, ma le risorse naturali sono limitate”. "
|
reizel, e che problema c'è? Potremmo sempre distruggere africa, india e cina... vedi che noi poveri cristi avremo più da mangiare, che mi sento un po' deperito... Si ride per non piangere, eh!
Recentemente mi sono molto sensibilizzato al problema, sto cambiando le lampadine di casa, sto attento a quanta acqua consumo, vado a piedi piuttosto che i macchina quando posso etc etc. Me cerco di non perdere di vista la realtà. Il nostro contributo è ben poca cosa in confronto a quello che i capi di stato dovrebbero fare. Poco tempo fa ho sentito una notizia che mi ha lasciato di stucco. la rete idrica italiana ha delle perdite tali che l'acqua fruibile realmente è circa il 50% di quella che viene fornita realmente perchè il resto viene perduto da perdite dlla rete stessa. perchè paghiamo l'acqua (come tutto il resto) sempre di più e lo stato non mette a posto la rete idrica? Magari si pagherebbe un po' di meno e ci sarebbe più acqua disponibile, no? Ma la domanda è retorica... -28d#
E ho parlato di un problema di casa nostra. Se si dovesse andare negli states o in russia o cina.... non basterebbe un forum intero...