Discussione: dubbio sui rabbocchi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2007, 11:29   #5
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: dubbio sui rabbocchi

Originariamente inviata da xityor
ciao, scusante la domanda stupida, ma i rabbocchi è meglio usare l'acqua osmotica o la distillata? e come lo si esegue?
sempre acqua osmotica, quella distillata viene prodotta utilizzando dei processi industriali che non la rendono l'ideale per l'utilizzo in acquario.

Originariamente inviata da xityor
oggi ho fa tto il primo rabbocco, nel med in maturazione, con acqua osmotica, ma devo averla messa un po troppo velocemnete inafatti ci ha messo un po a rimescolarsi con la salata. che dite? è meglio immettere lacqua dolce lentamente? casomani poca alla volta?
i rabbocchi andrebbero fatti goccia a goccia, l'ideale sarebbe avere un osmoregolatore in modo da non avere sbalzi nella densità, in mancanza potresti usare un contenitore in plastica alimentare al quale innesti un rubinettino tipo gardenia per il goccia a goccia.

La salinità è un parametro importante, per cui occhio, ma fai attenzione inoltre che i cambiamenti repentini di condizioni sono più dannosi di una situazione non ideale, ma stabile; cerco di spiegarmi meglio se hai in vasca una salinità del 40 per mille quindi alta, se fai un rabbocco veloce per riportarla a 38 rischi di fare più danni che nel tenerla a 40
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09415 seconds with 13 queries