Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2007, 08:25   #8
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Nel bicchiere, al bordo, troverai la schiuma (ma poco e non sempre) e al fondo un liquido tanto piu' scuro e denso quanto piu' la schiuma e' "secca".
In altri termini esistono due linee di pensiero:
1) bisogna tenere piu' alto il bicchiere, in tal caso sio forma meno schiuma, sale piu' lentamente entro il bicchiere e il residuo e' scuro, denso e poco
2) bisogna tenere il bicchiere basso il tal caso la schiuma e' di piu' piu' chiara e meno densa (asporta piu' oligo elementi, ma anche piu' proteine dannose)
Leggi qui e guarda la figura del liquido

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...filtraggio.asp
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12655 seconds with 13 queries