Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2007, 18:24   #75
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
percivaldo,
Quote:
Questa questione del rubinetto è un po complessa.....
non è complessa.........
regolando il livello dell'acqua nel collo del bicchiere tramite l'uscita, ti permette di montare per esempio una pompa di innesco da 1000 l/h e chiudere o aprire il rubinetto per regolare livello acqua e di riflesso la schiumazione
se per fare alzare il livello dell'acqua nel collo del bicchiere non posso regolare l'uscita, sono costretto ad utilizzare una pompa più potente, più performante, e regolo il flusso sulla pompa stessa, solo che costa e consuma di più, calcola la differenza per 24 ore al giorno per tutti i giorni dell'anno..........

anche il discorso di fondo di Geppy, comunque non è sbagliato, nel senso che se lo schiumatoio è stato progettato e venduto con quelle misure, è perchè prima l'avranno testato e messo a punto con quei diametri nell'uscita ecc
quindi se quello che vado ad inserire, ( in questo caso un rubinetto), se tutto aperto mantiene lo stesso diametro delle tubature, posso partire dalle impostazioni di fabbrica, alla regolazione personalizzata

ripeto, se un rubinetto è "Leggermente" inferiore nel diametro non fa nulla, gli ho visti schiumare bene lo stesso, se invece la strozzatura fosse molto più stretta, allora credo che si avrebbero veramente seri problemi nella regolazione......
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09574 seconds with 13 queries