Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2007, 11:08   #71
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da otaner
LGAquari, Non mi è chiaro.
Il rubinetto ha un diametro interno identico a quello dei tubi e qundo è aperto non c' è alcuna strozzatura.
Se mi dai migliori delucidazioni te ne sono grato
A me risulta che quei rubinetti hanno, tutti e di qualsiasi marca, un diametro interno (per capirci, dove c'è la sfera) minore di quello nominale (cioè del tubo al quale possono essere incollati).

Il che significa che la strozzatura c'è sempre.

Tieni presente che questi rubinetti nascono per impianti in pressione; pressione che non c'è nei nostri schiumatoi.

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08762 seconds with 13 queries