Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2007, 10:56   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
In genere più è lontano il refrigeratore dall'acquario maggiore dovrebbe essere la pontenza della pompa impiegato ad alimentarlo.
Quindi guardi quali siano le portate delle pompe consigliate e scegli una di quelle che sta nell'estremo superiore.

Il tempo che impiega il refrigeratore a raffreddare la vasca è direttamente proporzionale alla temperatura ambiente ed alle azioni esterne che gravitano sulla vasca, come pompe e luci. E va analizzato quindi cosa dica la scheda tecnica del refrigeratore nel senso che in genere danno un dato che si riferisce ad un abbassamento di 5° per un acquario di tot litri rispetto alla T ambiente.

Io credo che il valore si riferisca ad un'ora di funzionamento.

Nel senso che io credo in un un'ora, ove vi sia una T ambiente di +5° rispetto al valore che si vuole tenere, senza condizioni esterne (quindi a luci e pompe spente), in un'ora si abbassa di un grado...

complicato...

Alla fine meglio affidarsi all'esperienza degli altri o ai dati tecnici per i litraggi della vasca.
Come "thumb's rule" consiglio di prendere qualcosa di leggermente sovradimensionato rispetto alla capacità propria...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10120 seconds with 13 queries