Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2007, 10:39   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, ho sempre sustenuto che la patina può non essere un problema a filtro è funzionante regolarmente, ma se il filtro si intasa o va' in avaria è molto facile che si vada in carenza di ossigeno (specie a luci spente) a causa dell'impedito scambio gassoso alla superficie dell'acqua.
Quando ho applicato il metodo dello scottex (ripetendolo fino a scomparsa totale) non ho più avuto problemi di patina per lunghi periodi e sovente anche per sempre perchè nel frattempo l'acquario aveva raggiunto l'equilibrio biologico.
In sostanza la patina può non essere così dannosa, ma se si rimuove è meglio.
C'è un'altra cosa che però non ho verificato: se c'è la patina ed erogo CO2, quest'ultima non potendosi liberare in parte in atmosfera potrebbe raggiungere concentrazioni troppo elevate. Qualcuno ha esperienze a proposito?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10570 seconds with 13 queries