|
le mie teorie qui non sono ben accette, comunque primo io pianto le piantine con tutto il vasetto e spugna (crescono meglio perchè è lì dove sono nate e quindi nessun terricco ma semplice spugna con fertilizzante, e non si spiantano quando le tagli o fai un qualsiasi movimento in vasca), secondo non uso fondo fertile ma ghiaia di quarzo dove al massimo a volte aggiungo del fertilizzante in pastiglie e poi il fertilizzante lo metto normalmente in acqua regolandomi col ferro. Non sono d'accordo nell'usare questi terricci in acquario perchè alcuni acidificano l'acqua e non hai mai valori stabili, altri funzionano assorbendo lentamente in tanto tempo i fosfati (tipo la laterite come indicato sul sito di walter peris) in modo che le piante li prendano dalle radici, ma quando il terriccio sarà saturo di fosfati li avrai sempre in vasca e sarà difficile eliminarli con i cambi d'acqua!
Per me il fondo si autofertilizza con tutte le schifezze dei pesci e delle stesse piante e ferro e oligoelementi li metti ogni tanto con le pasticche.
Sicuramente adesso qualcuno risponderà dicendo che ho detto corbellerie, sono abituato, ma a ognuno il suo acquario! E poi è peccato buttare tanti soldi per cose che per me non servono o per il nome della marca!
L'acquario è chimica, vai con i piedi di piombo su ogni cosa che fai o compri!
|